ALLA RICERCA DEL COPIONE DIMENTICATO

COSA CI PROPONIAMO DI FARE?

Attraverso l’uso dei concetti teorici dell’Analisi Transazionale e accompagnati passo passo, vogliamo provare a ricostruire il nostro Copione di Vita, cioè l’insieme delle decisioni che abbiamo preso quando eravamo ancora piccoli, decisioni che in qualche modo influenzano la nostra vita di adesso.

Quali sono queste decisioni?

Perchè le abbiamo prese?

Ci sono ancora utili?

Possiamo cambiarle? (vi anticipo la risposta, si)

PROGRAMMA DEL CORSO

6 incontri, cadenza quindicinale, dalle 18,30 alle 21 il martedì

  1. gli Stati dell’Io, i nostri alleati in potenza- in particolare, approfondiremo i temi della contaminazione e dell’esclusione, cioè quei meccanismi che ci impediscono di usare pienamente le nostre risorse personali

  2. meccanismi della comunicazione: uso e significato delle transazioni secondo l’Analisi Transazionale – individuiamo le nostre principali strategie comunicative

  3. Il bisogno di riconoscimento: impareremo che in Analisi Transazionale esiste il concetto di Carezza, l’unità di riconoscimento. Come imparare a dare carezze e a riceverne

  4. la simbiosi e la svalutazione: a cosa servono i nostri comportamenti dipendenti nelle relazioni e nella nostra vita

  5. il significato delle Spinte e il loro effetto – imparare a disinnescare i meccanismi consapevoli che ci portano a comportarci e reagire secondo schemi non più utili

  6. il Copione di Vita : individuare le principali Ingiunzioni che abbiamo accolto e che hanno determinato le nostre decisioni di copione;  le impasse, ovvero passare attraverso il conflitto interno per cambiare.